Esperienza Partecipante

Dove inserisco la diretta streaming?

Una delle domande che viene fatta più spesso è dove avviene la diretta streaming dell’evento.

La diretta streaming (la LIVE) avviene tramite un canale di streaming: SharEvent ne supporta diverse tipologie di canali (Youtube, Vimeo e altri).

Il canale deve essere incluso dentro una pagina, che SharEvent chiama Teatro: una pagina protetta da log-in che gli utenti raggiungono tramite il menu (Live Session) o altri link che l’organizzatore può predisporre.

Leggi di più sul Teatro nella F.A.Q. Cosa è il Teatro?

Il Teatro è a tutti gli effetti una Sessione che può essere configurata e arricchita per accogliere i partecipanti.

Scopri tutto sulle sessioni e come configurarle nell’articolo Menu Programma.

 

Come faccio a distribuire un contenuto o un file ad alcuni dei miei Partecipanti?

Un modo per creare un contenuto per i tuoi Partecipanti, sia da leggere che da scaricare, può essere creare un Content / News.

Puoi decidere di renderlo disponibile sia da sito che da App e puoi impostare i privilegi di visualizzazione per decidere chi, tra tutti i partecipanti, possono accedere a quel contenuto.

Scopri come fare nell’articolo Menu Contents e Dettaglio Content.

 

Cosa è una Location Interattiva?

La Location Interattiva è un particolare elemento di SharEvent che ti permette di costruire un’esperienza di navigazione del tutto nuova.

La Location Interattiva è composta da un’immagine o un video animato (3D o 2 D) di sfondo sul quale si aggiungono, tramite SharEvent delle animazioni.

Queste animazioni possono essere delle interazioni (clic) per navigare ad altri contenuti (interni o esterni a SharEvent), quindi ad altri siti o link all’interno dell’Evento: si creano quindi delle “aree sensibili” che cliccate portano ad altri contenuti che potrebbero essere anche altre Location Interattive.

Questo permette all’utente di spostarsi da una location ad un’altra simulando anche lo spostamento fisico da un luogo ad un altro: in ogni luogo il Partecipante trova contenuti diversi.

Che differenza c’è tra l’account SharEvent e l’account del Sito Evento?

L’account SharEvent che hai aperto in fase di registrazione di permette di accedere al gestionale SharEvent e creare / gestire l’Evento con privilegi di amministratore.

L’account sul Sito Evento è l’account che hai, e che hanno tutti i partecipanti, per gestire la presenza durante l’Evento e usare tutte le funzionalità disponibili durante l’Evento.

Come fa la Company a creare il Virtual Booth?

Prima dell’Evento gli Editor delle Company avranno bisogno di accedere alla piattaforma per creare il loro Virtual Booth.
Questo ti eviterà di dover fare questa parte di data entry perché loro faranno il loro data entry.

Gli Editor della Company sono Attendee/ Partecipanti come tutti gli altri. Devono avere un Codice di Accesso per entrare.

Devi creare un Attendee per ogni referente della Company che dovrà avere il privilegio di creare il Virtual Booth (leggi tutto su come creare un partecipante nell’articolo Menu Attendee e Status partecipanti).

Devi creare la Company e nel menu Roles > Editor inserisci il nome del Partecipante che hai creato (leggi tutto su come generare una Company nell’articolo Dettaglio Company).

Ricorda che nella Private Area devi abilitare il menu Virtual Booth per permettere a chi ha il privilegio di entrare nell’area di creazione (leggi come nell’articolo Configurazione Private Area).

Ora devi solo comunicare il Codice di Accesso al referente della Company che potrò, in autonomia, fare l’accesso e creare lo tnad seguendo il tutorial Personalizzare il Virtual Booth.

A questo punto ogni referente della Company sarà in gradi di effettuare il login, navigare fino all’area di creazione del Virtual Booth e crearlo.

 

Come funziona la registrazione per un Partecipante

L’esperienza di registrazione per ogni evento può essere diversa a seconda delle configurazione scelta.

In generale però possiamo dire che gli step sono i seguenti:

  • il partecipante compila il form
  • il partecipante riceve per e-mail un codice di conferma per validare l’indirizzo e-mail
  • il partecipante deve inserire il codice nel form di registrazione
  • se la verifica va a buon fine il partecipante riceve un’e-mail con il codice di Accesso o con un messaggio di attesa. Il testo di questa e-mail è personalizzabile

Per scoprire come configurare la registrazione leggi questo articolo Come attivare la Registrazione.

Per scoprire come avere una panoramica sullo stauts di registrazione di un Partecipante leggi questo articolo Panoramica menu Attendee.

We have exclusive properties just for you, Leave your details and we'll talk soon.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incid idunt ut labore ellt dolore.