Per gestire i partecipanti, vendere biglietti o utilizzare un modulo di SharEvent, crea un evento. Vai alla lista eventi e fai clic su Crea nuovo evento.
Quindi, inserisci le informazioni sul tuo evento e aggiungi i tipi di iscrizione. Assicurati di configurare il il form, personalizzare il messaggio di fine registrazione e aggiungere eventuali informazioni di pagamento.

Configura i dettagli del tuo evento
- Nel menu Identità > Generale puoi impostare l’identità del tuo evento
- Nel sottomenu Impostazioni configura il nome dell’evento e il codice evento. Inserisci le lingue disponibili (in caso di evento multi-lingua) e la lingua predefinita.
- Nel sottomenu Data inserisci le date di inizio e fine dell’evento il fusorario e il formato della data.
- Nel sottomenu Luogo inserisci una location e un paese per l’evento.
- Nel sottomenu Organizzatore inserisci un nome e una email per l’organizzatore. A questa email arriveranno le notifiche di iscrizione di ogni partecipante.
- Nel sottomenu Grafica imposta il colore base dell’evento.
- Nel menu Identità > Privacy policy puoi impostare i testi dei consensi che vuoi chiedere la momento dell’iscrizione. Hai a disposizione 5 diversi testi e 5 diverse spunte da rendere visibili (tramite il flag visibile) e obbligatorie (tramite il flag autorizzazione obbligatoria).
- Nel menu Identità > Generale puoi impostare l’identità del tuo evento
Configura le iscrizioni
Quando crei un evento, SharEvent crea automaticamente un biglietto per un iscrizione aperta a tutti. Puoi cancellare o modificare il biglietto generato e creare tutti i tipi di iscrizione che ti servono.
- Crea un biglietto con le impostazioni che ti servono.
- Personalizza la pagina che ospita il form con la tua grafica e con etichette pertinenti per dare indicazioni ai partecipanti.
- Limita la disponibilità dei posti e le opzioni di iscrizione.
Configura le email
- Identità: configura le impostazioni di identità del tuo evento per la presentazione al pubblico.
- Registrazione: crea i tipi di iscrizione possibile, uno o più a seconda di come vuoi far registrare i partecipanti.
- Email: crea il modello email che il partecipante riceverà al momento del completamento del form.